
Ottimo intervento del collega Franco Brenna sulle novità per i commercianti e professionisti che adottano POS.
Fonte: previdenza TV
Punti Chiave:
Obbligo di Collegamento tra Strumenti di Pagamento e Registratori Telematici La normativa stabilisce l’obbligo di collegamento tecnico tra i sistemi di pagamento elettronici e i registratori telematici. Questo vincolo garantirà che tutte le transazioni siano registrate e trasmesse all’Agenzia delle Entrate, migliorando la trasparenza e riducendo il rischio di evasione fiscale. I commercianti devono adeguarsi a questo obbligo entro il 2026 per evitare sanzioni.
Sanzioni per Inadempienza È prevista una sanzione pecuniaria per i commercianti che non si adeguano al collegamento obbligatorio tra strumenti di pagamento e registratori telematici. Le sanzioni possono variare da 1.000 a 4.000 euro, a seconda della gravità della violazione. Inoltre, la mancata trasmissione o registrazione corretta dei pagamenti elettronici comporta ulteriori penalità di 100 euro per ogni trasmissione non conforme.
Importanza della Sicurezza e Inalterabilità dei Dati La legge enfatizza la necessità di utilizzare strumenti tecnologici che garantiscano la sicurezza e l’inalterabilità dei dati. Questo è fondamentale per assicurare che le informazioni relative ai pagamenti elettronici siano memorizzate e trasmesse in modo affidabile, evitando potenziali frodi e errori amministrativi.
Trasmissione Aggregata dei Dati Un’altra novità introdotta è la trasmissione aggregata dei dati dei corrispettivi e dei pagamenti elettronici. Questo approccio semplifica il processo di reporting per i commercianti, consentendo loro di inviare informazioni giornaliere in modo più efficiente e organizzato, senza compromettere la qualità dei dati.
Possibilità di Utilizzo di Strumenti Stand Alone Il relatore chiarisce che esiste la possibilità di continuare a utilizzare strumenti hardware di accettazione dei pagamenti elettronici in modalità stand alone, ossia non integrati con il registratore telematico. Tuttavia, è fondamentale che anche in questa modalità si rispettino gli obblighi di emissione della fattura elettronica quando necessario.
Rischi di Negligenza e Dimenticanza L’importanza di rispettare le scadenze e gli obblighi previsti dalla normativa è sottolineata, poiché anche la semplice dimenticanza può portare a sanzioni severe. I punti vendita sono avvertiti di prepararsi in anticipo per evitare conseguenze negative sul loro operato commerciale, evidenziando così la necessità di una pianificazione attenta.
Risvolti per la Liquidazione IVA Infine, viene evidenziato come le nuove disposizioni influenzeranno la liquidazione dell’IVA, sia mensile che trimestrale. I commercianti devono prestare particolare attenzione alla corretta registrazione e trasmissione dei dati per garantire la conformità e evitare sanzioni aggiuntive, con un limite massimo di 1.000 euro per trimestre per le violazioni.